TERAMO – Si è svolto ieri a Roma, nella sede dell’Enel, un incontro tra il Comune di Teramo e rappresentanti della società di distribuzione dell’energia elettrica. La riunione era finalizzata ad individuare alcuni aspetti prodromici all’avvio del cantiere per la delocalizzazione della cabina Enel della Cona. All’incontro hanno preso parte tecnici dei due enti, i quali hanno pianificato i passi da compiere in relazione all’attività amministrativa e autorizzatoria. Anche in considerazione della perfetta sintonia intercorsa tra le parti, il Sindaco Gianguido D’Alberto, sottolinea che il Comune il continuerà ad esercitare tutte le proprie competenze e a eseguire tutti gli atti necessari per la realizzazione del progetto di delocalizzazione nei tempi e nelle modalità previste. E lo stesso D’Alberto rimarca che sarà comunque cura dell’amministrazione di condividere i passaggi del progetto in costante rapporto con il Comitato di quartiere e i cittadini.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...